AVVERSITA' SUL TERRITORIO
Sono organismi dannosi nell'ambito agricolo, ornamentale o forestale. Alcuni di questi organismi possono essere disciplinati da decreti di lotta obbligatoria. In questa sezione si vuole dar conto dell'attività svolta dal personale tecnico dell'Ente che durante il corso dell'anno svolge rilievi di campo al fine di fornire informazioni su come tutelare la produzione e contenere i parassiti. Laddove risultasse necessario, interventi idonei a limitare la diffusione, a contenere, o prevenire un dato organismo nocivo e/o del suo vettore secondo le tecniche di minore impatto ambientale e i principi della produzione integrata.
![]() |
Protocollo tecnico che regolamenta i trattamenti nelle aree frequentate dalla popolazioni o da gruppi vulneralbili (Det. n°16828 del 27 ottobre 16) |
FOCUS SUL TERRITORIO
Le informazioni aggiornate sulla situazione fitosanitaria dei patogeni più rilevanti presenti sul territorio provinciale.
LEGGI TUTTO >
VERDE ORNAMENTALE
VERDE ORNAMENTALE
INSETTI
Cameraria dell'ippocastano
Metcalfa
Piralide de…
LEGGI TUTTO >
FRUTTIFERI
FRUTTIFERI
Moscerino dei piccoli frutti
Colpo di fuoco batterico
Cimice asiatica
LEGGI TUTTO >
VITE
VITE
Flavescenza dorata
Tignoletta della vite
atti incontro mal dell'esca 26 febbraio 2015
…
LEGGI TUTTO >
CASTAGNO
CASTAGNO
Il Consorzio Fitosanitario P.le di Piacenza sta svolgendo dal 2008 (anno in cui il cinipide galligeno ha fatto l…
LEGGI TUTTO >
CAVALLETTE
CHE COS’E’
E’ un insetto defogliatore flagello soprattutto dei campi di medica ma in caso di forte infestazione attacca anche…
LEGGI TUTTO >
Stolbur
COS’E’ Lo stolbur è un fitoplasma che colpisce le piante di pomodoro, soprattutto quelle a ciclo…
Colpo di fuoco batterico
IL TERRITORIO E' caratterizzato prevalentemente da coltivazioni erbacee (pomodoro, medica, bieto…
Diabrotica del mais
Orobanche
COS’E’ Le orobanche sono delle infestanti parassite obbligate. Essendo prive di clorofilla non p…