Abbruciamenti

Immagine standard News Consorzio Fitosanitario di Piacenza

AGGIORNAMENTO ABBRUCIAMENTI PROROGA FASE DI PRE ALLARME E STATO DI GRAVE PERICOLOSITÀ PER RISCHIO INCENDI BOSCHIVI SUL TERRITORIO REGIONALE DAL 19 LUGLIO 2021 AL 8 AGOSTO 2021 COMPRESI.

23/07/2021

————–

Con la fine del mese di aprile termina il divieto di abbruciamento dei residui vegetali nei comuni di pianura già stabilito dalle disposizioni straordinarie in materia di tutela della qualità dell’aria di inizio anno (Deliberazioni della Giunta Regionale n. 33 del 13/1/2021 e n. 189 del 15/2/2021).

In deroga alle disposizioni di cui sopra in specifici casi era comunque possibile procedere all’abbruciamento previa comunicazione attraverso il numero verde regionale 800 841 051 gestito dalla centrale operativa della Direzione regionale dei Vigili del Fuoco.

Venendo a decadere dal 1 maggio le disposizioni straordinarie in materia di tutela della qualità dell’aria, la comunicazione al numero verde non è più necessaria se si procede in un ambito prettamente agricolo.

Rimane l’obbligo di comunicazione solo per gli abbruciamenti che verranno eseguiti a meno di 100 metri dai boschi, dai terreni saldi e dai terreni saldi arbustati o cespugliati, dai castagneti da frutto, dalle tartufaie controllate e coltivate, dagli impianti di arboricoltura da legno e dai pioppeti (Regolamento Forestale n. 3/2018 – art. 58).

Si comunica quanto sopra anche per far sì che si eviti di sovraccaricare il numero verde con telefonate relative a comunicazioni non dovute.

Restano ferme tutte le altre disposizioni e cautele in materie illustrate anche nella seguente pagina web.

https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/foreste/gestione-forestale/abbruciamenti

 Piacenza 03/05/2021